In occasione della Settimana contro il razzismo in Ticino, il collettivo ASU collabora insieme a Dialogue en Route una giornata di sensibilizzazione sul tema del razzismo, collegando il tema scelto per questa edizione della SCR, ovvero “le parole”, al ruolo dei media nella diffusione di discorsi razzisti.
L’evento si svolgerà attraverso un formato dinamico di World Café, in cui si affronteranno tre tematiche diverse legate al razzismo, ciascuna trattata da un’associazione diversa.
Il collettivo ASU sarà responsabile dell’animazione del workshop ‘All you can eat’ di stereotipi: quando i media servono pregiudizi a volontà’, focalizzato sul razzismo anti-asiatico, in particolare sulla sinofobia
Durante il nostro workshop, esamineremo insieme un esempio concreto: un servizio trasmesso dalla televisione svizzera italiana sui ristoranti “all you can eat” in Italia, che sono spesso frequentati dalla clientela ticinese, ma che vengono raccontati in modo sensazionalista.
I partecipanti avranno l’opportunità di decostruire questo contenuto, riflettendo su come le parole e le immagini scelte possano rafforzare una visione distorta della realtà e alimentare la discriminazione.
Bias in prima pagina – Media e (anti)razzismo
15h15 – 17h00
World Café con tre workshop tematici
17h30 – 19h00
Tavola rotonda con esperti.e sul tema della comunicazione e del linguaggio nei media
Gratuito, con iscrizione tramite questo modulo.